Una Tavola Mondiale: Piatti Tipici Natalizi nel Mondo

natale

Il Natale è una festa che unisce le persone sotto il segno della convivialità, e ogni Paese celebra questa occasione con piatti tradizionali che raccontano storie di cultura, territorio e famiglia. Scopriamo insieme alcuni dei piatti natalizi più iconici nel mondo, da gustare almeno una volta nella vita.


Inghilterra: Turkey with Stuffing e Christmas Pudding

In Gran Bretagna, il tacchino ripieno (turkey with stuffing) è il re della tavola natalizia, accompagnato da contorni come patate arrosto, salsa di mirtilli e gravy. A fine pasto, il Christmas pudding, un dolce ricco di frutta secca e spezie, viene servito flambé, spesso con una moneta nascosta al suo interno come simbolo di buon auspicio.


Germania: Weihnachtsgans e Lebkuchen

In Germania, l’oca arrosto (Weihnachtsgans) è il piatto principale, spesso accompagnata da cavolo rosso e gnocchi di patate. Per dessert, i Lebkuchen, biscotti speziati simili ai gingerbread, sono un must, così come lo Stollen, un pane dolce arricchito con canditi e zucchero a velo.


Francia: Bûche de Noël e Foie Gras

La cucina francese a Natale è un trionfo di eleganza. Il pasto inizia spesso con il foie gras e le ostriche, seguiti da carni come cappone o fagiano. Per dessert, la Bûche de Noël, un dolce a forma di tronco d’albero, simboleggia il calore del focolare e la magia delle feste.


Stati Uniti: Honey-Glazed Ham e Christmas Cookies

Negli Stati Uniti, il prosciutto glassato al miele (honey-glazed ham) è un classico natalizio, spesso servito con purè di patate, fagiolini e salsa di mirtilli. A fine pasto, i Christmas cookies, biscotti decorati a tema natalizio, sono i protagonisti, soprattutto nelle tradizioni familiari con i bambini.


Spagna: Turrón e Mariscos

In Spagna, il Natale si celebra con un banchetto a base di pesce e frutti di mare (mariscos). A fine pasto, il turrón, un torrone di mandorle e miele, è il dolce simbolo delle feste, insieme ai polvorones, dolci friabili a base di farina, zucchero e mandorle.


Svezia: Julbord

Il Julbord, letteralmente “tavola di Natale”, è un buffet ricco e variato. Tra i piatti principali si trovano le aringhe marinate, il prosciutto di Natale (julskinka), polpette, salmone affumicato e Janssons frestelse, uno sformato di patate, cipolle e acciughe. Il tutto accompagnato dal tradizionale glögg, un vino speziato caldo.


Giappone: Fried Chicken e Christmas Cake

In Giappone, il Natale non è una festa tradizionale, ma si è creata un’usanza moderna: il pollo fritto di KFC è il piatto simbolo delle feste, accompagnato da una torta natalizia (Christmas Cake), spesso al gusto di fragole e panna, simbolo di purezza e celebrazione.


Australia: Prawns e Pavlova

Con il Natale celebrato in piena estate, gli australiani optano per pranzi leggeri e freschi. I gamberi (prawns) alla griglia e insalate colorate sono molto diffusi, seguiti dalla Pavlova, un dessert a base di meringa e frutta fresca.


Polonia: Wigilia e Pierogi

La cena della Vigilia (Wigilia) in Polonia è un evento ricco di simbolismo. Si servono 12 piatti, tra cui i pierogi (ravioli ripieni di patate, formaggio o funghi), la zuppa di barbabietole (barszcz) e il pesce, spesso carpa, accompagnati da dolci come il makowiec, una torta arrotolata con semi di papavero.


Ogni Paese porta in tavola il Natale con ricette che raccontano la sua storia e il suo spirito. Esplorare questi sapori significa scoprire nuove tradizioni, ma anche ritrovare il calore universale della famiglia e della condivisione che accomuna tutti i popoli.

Learn how we helped 100 top brands gain success