Un Classico di Ferragosto: Il Pollo con i Peperoni

Pollo

Il Ferragosto è una delle festività più attese dell’estate italiana, un giorno dedicato alla famiglia, agli amici e, naturalmente, al buon cibo. Tra le varie specialità culinarie che adornano le tavole in questa occasione, spicca un piatto semplice ma delizioso: il pollo con i peperoni. Questa ricetta tradizionale romana è un vero classico, capace di evocare i sapori e i profumi dell’estate in ogni boccone.

Origini e Tradizione

Il pollo con i peperoni è un piatto tipico della cucina romana, che ha saputo conquistare i cuori e i palati di molti italiani grazie alla sua semplicità e alla bontà degli ingredienti utilizzati. La tradizione vuole che questo piatto venga preparato in occasione del Ferragosto, quando le famiglie si riuniscono per celebrare e godere dei frutti dell’estate.

Ingredienti

Gli ingredienti principali per il pollo con i peperoni sono pochi e facilmente reperibili, ma è la loro qualità a fare la differenza. Ecco cosa serve per preparare questa deliziosa ricetta:

  • 1 pollo intero (preferibilmente ruspante) tagliato a pezzi
  • 3 peperoni (rossi, gialli e verdi) per un tocco di colore
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • 250 g di pomodori pelati
  • Olio extravergine d’oliva
  • Vino bianco secco
  • Sale e pepe
  • Erbe aromatiche (come rosmarino e timo)

Preparazione

  1. Preparare gli Ingredienti:
    • Lavate e asciugate i peperoni, rimuovete il picciolo e i semi, quindi tagliateli a strisce larghe.
    • Tritate finemente la cipolla e schiacciate gli spicchi d’aglio.
  2. Rosolare il Pollo:
    • In una grande padella, scaldate abbondante olio extravergine d’oliva.
    • Aggiungete i pezzi di pollo e rosolateli a fuoco medio-alto fino a che non siano dorati su tutti i lati.
    • Sfumate con un bicchiere di vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcool.
  3. Aggiungere le Verdure:
    • Togliete il pollo dalla padella e tenetelo da parte.
    • Nella stessa padella, aggiungete la cipolla tritata e l’aglio, facendoli soffriggere fino a che non siano dorati.
    • Aggiungete i peperoni e fateli cuocere per qualche minuto, mescolando spesso.
  4. Cucinare il Pollo con i Peperoni:
    • Riportate il pollo nella padella con i peperoni.
    • Aggiungete i pomodori pelati, spezzettandoli con una forchetta, e mescolate bene.
    • Aggiustate di sale e pepe, e aggiungete le erbe aromatiche.
    • Coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il pollo è completamente cotto e tenero e i peperoni sono morbidi.
  5. Servire:
    • Servite il pollo con i peperoni caldo, accompagnato da un buon pane casereccio per fare la “scarpetta” nel delizioso sughetto.

Consigli e Varianti

  • Varianti Regionali: Sebbene la ricetta base sia comune, esistono varianti regionali che aggiungono un tocco personale, come l’uso di peperoncino per una nota piccante o l’aggiunta di olive per un sapore più mediterraneo.
  • Marinatura: Per un sapore ancora più intenso, potete marinare il pollo con vino bianco, aglio, erbe aromatiche e un pizzico di peperoncino qualche ora prima della cottura.
  • Peperoni: Utilizzare peperoni di diversi colori non solo rende il piatto più visivamente attraente ma aggiunge anche diverse sfumature di sapore.

Conclusione

Il pollo con i peperoni è un piatto che rappresenta perfettamente lo spirito del Ferragosto: semplice, conviviale e ricco di sapore. Preparato con ingredienti freschi e di qualità, questo piatto è una celebrazione dell’estate italiana, perfetto per riunire la famiglia e gli amici intorno alla tavola. Che sia per una grande festa o un pranzo informale, il pollo con i peperoni porterà sempre con sé il calore e la gioia della tradizione romana. Buon Ferragosto e buon appetito!

Learn how we helped 100 top brands gain success