Il pain au chocolat, fragrante, burroso e con il cuore morbido di cioccolato fondente, è uno dei grandi classici della viennoiserie francese. Simile al croissant ma con una personalità tutta sua, questo dolce è amatissimo sia in Francia che all’estero, dove viene spesso (e erroneamente) chiamato chocolate croissant.
🇫🇷 Origini e Curiosità
Il pain au chocolat ha radici austro-francesi. La sua origine è legata, come quella del croissant, all’introduzione dei kipferl viennesi in Francia nel XVIII secolo. Fu Marie-Antoinette, austriaca di nascita, a portare con sé le tradizioni della sua terra, che ispirarono le versioni francesi dei dolci da colazione.
Il nome viennoiserie indica infatti prodotti da forno in stile viennese. Il pain au chocolat, così come lo conosciamo oggi, è una creazione della pasticceria francese moderna, sviluppata nel XIX secolo.
🧈 Come si Fa un Pain au Chocolat?
Questo dolce è realizzato con una pasta sfoglia lievitata al burro (simile a quella del croissant), che viene arrotolata attorno a due barrette di cioccolato fondente. Dopo la lievitazione, viene spennellato con uovo e cotto fino a raggiungere una doratura perfetta e una consistenza croccante fuori, soffice dentro.
Ingredienti base:
- Farina
- Lievito fresco
- Zucchero
- Latte
- Burro (tanto e di alta qualità!)
- Barrette di cioccolato fondente
📍Pain au Chocolat o Chocolatine?
Nel sud-ovest della Francia (soprattutto in regioni come l’Aquitania e il Midi-Pirenei), il pain au chocolat è noto come chocolatine. La disputa tra le due denominazioni è talmente accesa che ha persino raggiunto il Parlamento francese in tono semiserio!
🕗 Quando si Mangia?
Tradizionalmente si gusta a colazione o a merenda, accompagnato da un caffè o un bicchiere di latte. Ma chi può resistere a uno spuntino di pain au chocolat in qualsiasi momento della giornata?
🌍 Un’icona internazionale
Oggi il pain au chocolat è famoso in tutto il mondo. Si trova nelle migliori pasticcerie, nei bistrot francesi, ma anche nelle panetterie artigianali di ogni angolo del globo. In Italia, sta diventando sempre più popolare nei brunch e nelle colazioni da pasticceria.
✨ Un Morso di Eleganza
Dietro la semplicità del pain au chocolat si nasconde un’arte: quella della sfoglia perfetta, della lievitazione lenta, del bilanciamento tra dolcezza e intensità del cioccolato. È la quintessenza della colazione francese: elegante, golosa e irresistibilmente profumata.
Se vuoi, posso anche fornirti una ricetta passo-passo per farlo in casa, o darti dei consigli su dove trovare i migliori pain au chocolat nella tua città. Ti va?