Il Bombardino: L’Abbraccio Caldo delle Piste da Sci

bombardino

Tra una discesa e l’altra, quando il freddo delle montagne si fa sentire, non c’è nulla di meglio che una sosta in baita per scaldarsi con un bel bombardino. Questa bevanda iconica delle località sciistiche italiane è il compagno perfetto per una pausa rigenerante, capace di infondere calore e buonumore a ogni sorso.

La Leggenda del Bombardino

La nascita del bombardino si intreccia con una storia curiosa e affascinante. Si narra che un giovane gestore genovese, trasferitosi in montagna per gestire un rifugio, desiderasse creare qualcosa di speciale per i suoi ospiti infreddoliti. Un giorno, ispirato dalla necessità e dalla creatività, mescolò latte caldo, whisky e zabaione. Il risultato fu una bevanda densa, cremosa e avvolgente.

Il nome del cocktail nacque spontaneamente: il primo cliente che lo assaggiò esclamò entusiasta: “Wow, è una bombarda!”. Da quell’esclamazione nacque il bombardino, oggi un simbolo di convivialità e calore.

Gli Ingredienti del Bombardino

Oggi la ricetta è leggermente evoluta, ma rimane fedele all’originale. Gli ingredienti principali sono:

  • Liquore allo zabaione (Vov): la base cremosa e dolce.
  • Brandy o Whisky: per aggiungere intensità e calore.
  • Panna Montata: per una guarnizione vellutata e irresistibile.
  • Cacao o Cannella (opzionale): per una spolverata finale di sapore.

La preparazione è semplice: si riscalda il liquore con il brandy o whisky, senza portarlo a ebollizione, si versa in un bicchiere e si completa con uno strato generoso di panna montata.

Il Bombardino Oggi: Un Must delle Piste

Il bombardino è diventato un rito immancabile per gli sciatori italiani. Che siate a Cortina, in Val Gardena o a Cervinia, è facile trovare questa delizia in qualsiasi rifugio alpino. La sua fama si è estesa anche all’estero, ma è in Italia che conserva il suo fascino originale.

Varianti del Bombardino

Nel tempo, sono nate diverse versioni per soddisfare tutti i gusti:

  • Calimero: con caffè al posto del brandy.
  • Scozzese: con whisky scozzese per un gusto più deciso.
  • Cioccolattino: con cioccolata calda al posto del liquore allo zabaione.
  • Bombardino al Rum: una variante più esotica e aromatica.

Un Momento di Piacere e Convivialità

Il bombardino non è solo una bevanda; è un’esperienza che racchiude il piacere di fermarsi, condividere risate e riprendersi dalle fatiche delle piste. È un momento per ricaricarsi, ma anche per celebrare l’arte della montagna, dove il calore del fuoco e il profumo del liquore si mescolano in un’atmosfera unica.

Se ancora non lo avete fatto, al prossimo inverno concedetevi una pausa con un bombardino. Una vera bombarda di gusto e calore che rende speciale ogni giornata sulle piste!

Learn how we helped 100 top brands gain success