Il 5 febbraio è una data speciale per tutti gli amanti della Nutella: è il World Nutella Day, la giornata mondiale dedicata alla crema di nocciole più famosa e amata del mondo. Questo evento, nato nel 2007, è diventato un’occasione per celebrare un prodotto simbolo dell’eccellenza italiana, capace di conquistare milioni di persone in oltre 160 paesi.
Ma qual è la storia della Nutella? Come è diventata un’icona globale? Scopriamolo insieme.
Le Origini della Nutella: Da un’Idea Geniale alla Rivoluzione Dolce
La storia della Nutella ha inizio nel 1946 ad Alba, in Piemonte, una regione famosa per la produzione di nocciole. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il cacao era una merce rara e costosa. Pietro Ferrero, un pasticciere piemontese, ebbe l’idea di creare una crema a base di nocciole e una piccola quantità di cacao, chiamata inizialmente “Giandujot”, ispirata alla tradizione del gianduia.
Il successo fu immediato, ma nel 1951 la ricetta venne migliorata e trasformata in una crema spalmabile più morbida, chiamata Supercrema.
Il vero salto di qualità avvenne nel 1964, quando Michele Ferrero, figlio di Pietro, perfezionò la formula e la battezzò con il nome che oggi conosciamo: Nutella. Il nome nasce dalla fusione di “nut” (nocciola in inglese) con il suffisso “-ella”, che conferisce un suono dolce e armonioso.
Nutella: Un’Icona Italiana nel Mondo
Dalla sua nascita, Nutella è diventata un fenomeno globale. Oggi è venduta in oltre 160 paesi, e ogni anno vengono prodotti circa 365.000 tonnellate di crema di nocciole.
✅ Fatta in Italia, amata ovunque: Nutella è un orgoglio italiano, un marchio che ha portato la tradizione dolciaria del nostro Paese sulle tavole di tutto il mondo.
✅ Simbolo di convivialità: Nutella è più di un prodotto alimentare, è un’esperienza legata a colazioni felici, merende golose e momenti di condivisione.
✅ Un gusto inconfondibile: Il mix perfetto tra nocciole tostate, cacao e crema morbida crea una combinazione irresistibile per milioni di persone.
Il World Nutella Day: La Giornata Dedicata alla Crema più Amata
Il World Nutella Day è stato ideato nel 2007 da Sara Rosso, una blogger americana appassionata di Nutella, che ha voluto dedicare una giornata alla celebrazione di questa crema spalmabile. La sua iniziativa ha riscosso un enorme successo sui social media, coinvolgendo fan da tutto il mondo.
Nel 2015, Ferrero ha ufficialmente adottato il World Nutella Day, trasformandolo in un evento annuale globale. Oggi, ogni 5 febbraio, milioni di persone partecipano alla festa condividendo ricette, foto e ricordi legati alla Nutella.
Come Si Celebra il World Nutella Day?
Il 5 febbraio è il momento perfetto per festeggiare Nutella in tanti modi:
🎂 Preparando dolci a base di Nutella – Dai pancake ai muffin, fino alla classica fetta di pane con Nutella.
📸 Condividendo sui social – I fan pubblicano foto e video con l’hashtag #WorldNutellaDay.
🎁 Organizzando colazioni e merende a tema – Un’occasione perfetta per riunire amici e famiglia.
Nutella e il Futuro: Innovazione e Sostenibilità
Negli ultimi anni, Ferrero ha investito sempre di più in sostenibilità e qualità degli ingredienti, con l’obiettivo di mantenere l’eccellenza del prodotto nel rispetto dell’ambiente.
🌰 Filiera delle nocciole controllata – Per garantire un prodotto di alta qualità.
🌍 Olio di palma certificato sostenibile – Ferrero utilizza solo olio di palma proveniente da fonti sostenibili (RSPO).
♻️ Packaging eco-friendly – L’azienda sta lavorando per ridurre l’impatto ambientale del confezionamento.
Conclusione: Nutella, una Storia di Dolcezza Senza Fine
Dal laboratorio di un pasticciere piemontese alle colazioni di milioni di persone nel mondo, la Nutella è molto più di una semplice crema di nocciole: è un’icona del Made in Italy, un simbolo di dolcezza e felicità.
Il World Nutella Day è la celebrazione perfetta per ricordare quanto questa crema sia entrata nel cuore (e nel palato) di tutti noi. Quindi, il 5 febbraio, prendi un cucchiaio e goditi un momento di puro piacere… perché Nutella non è solo cibo, è un’emozione!